Attrazioni & Attività
Parco Nazionale del Pollino
Fiore all'occhiello della valle è il Parco Nazionale del Pollino. Con le sue numerose vette, è il parco naturale più grande d'Italia. Numerose sono le specie arboree presenti al suo interno, quali il faggio, l'abete bianco, l'acero di Lobelius ed il maestoso Pino Loricato (specie rarissima).
Anche la fauna è varia. Infatti si possono ammirare l'aquila reale, il falco pellegrino, il capriolo, il nibbio reale, il cervo, il grifone ed il lupo appenninico.
In più all'interno del Parco vi sono diversi corsi d'acqua dove si svolgono varie attività come ad esempio il rafting o acquatrekking.


WILDERNESS
Wilderness è condizioni ambientali e predisposizione d'animo, adatti a percepire e comprendere le emozioni che la natura stimola.
Questo progetto nasce da un giovane lucano, Carlo Marsico, guida ambientale escursionistica e guida Federazione Italiana Rafting che ha investito risorse ed energie rivolte alla valorizzazione della sua terra.Scoprirete luoghi suggestivi e vivrete indimenticabili avventure, a stretto contatto con la natura.
Le attività outdoor si svolgono nel cuore del Parco Nazionale del Pollino che fa parte della rete europea e globale dei geoparchi (UNESCO Global Geopark), con una biodiversità tra flora e fauna davvero incredibile.
Acquatrekking, River Tubing, Trekking e Ciaspolate nel Parco Nazionale del Pollino.
per info e prenotazioni:
https://www.escursioninelpollino.it/
3293421603
*Wilderness è una società indipendente dall'Hotel San Raffaele - Foto concessa da Marsico Carlo
Maratea
"Forse in Italia non c'è paesaggio e panorama più superbi. Immaginate decine e decine di chilometri di scogliera frastagliata di grotte, faraglioni, strapiombi e morbide spiagge davanti al più spettacoloso dei mari, ora spalancato e aperto, ora chiuso in rade piccole come darsene". (Indro Montanelli)
Distante 50 minuti dall'Hotel, Maratea grazie ai suoi meravigliosi paesaggi costieri, è considerata una delle mete turistiche più gettonate della regione e della penisola stessa. Con le sue spiaggie uniche, "la Perla del Tirreno" vanta una clientela di ogni genere, dal turista in visita per la sua particolare bellezza, al personaggio famoso che la sceglie come meta per trascorrere una vacanza in completo relax tra il mare cristallino e il porto turistico suggestivo.
*Foto di Antonio Morelli Photographer


Parco Avventura Gioia
A soli 7 minuti dall'uscita autostradale di Laino Borgo(CS) e a 20 dall'hotel San Raffaele, nasce il Parco Avventura Gioia. Il parco è composto da 4 percorsi per grandi e piccoli ed innumerevoli alberi secolari, all'insegna del divertimento in uno scenario naturale ed incontaminato.
per info e prenotazioni:
320 613 0007
http://www.parcoavventuragioia.it
*Parco Avventura Gioia è una società indipendente dall'Hotel San Raffaele
Altre Attività
Nei dintorni del Parco del Pollino e del Monte Sirino, i nostri clienti potranno usufruire di molte altre attività per ogni stagione, quali:
Ciaspolate sulla neve
Sci di fondo
Escursioni per i sentieri del Pollino
Rafting
Piste da sci e snowboard (Monte Sirino)
e molto altro ancora...
*Le società che svolgono le suddette attività sono totalmente indipendenti dall'Hotel San Raffaele


Maneggio My Horse
Il maneggio My Horse, poco distante dal centro abitato di Castelluccio Inferiore, offre un ampio ventaglio di servizi per gli amanti dei cavalli.
Tramite la guida di un istruttore qualificato, anche i meno esperti potranno inoltrarsi nelle bellezze naturali del Parco Nazionale del Pollino effettuando escursioni a cavallo di breve e lunga durata.
La struttura offre, inoltre, il servizio di pensione giornaliera per cavalli a riposo, a fine carriera o che necessitano di un breve periodo di riabilitazione. Con i suoi servizi, il maneggio My Horse permette a tutti un'evasione dalla frenesia cittadina, regalando momenti di relax ed avventura insieme ai più nobili degli animali.
Tel. 348-7379467 / 347-8022586
*Il maneggio My Horse è una società indipendente dall'Hotel San Raffaele